Autore: Luigi Prestinenza Puglisi
pubblicato il 7 Giugno 2012
nella categoria Videorecensioni
Pierluigi Nicolin, La Verità in Architettura, Quodlibet 2012
Voto: 5 e mezzo
Incuriosisce il titolo:-La verità in architettura. Il pensiero di un’altra modernità.
Ma, come è ovvio aspettarsi, di verità alla fine non se ne parla. Cosi’ come-l’altra modernità-richiamata nel sottotitolo non è per nulla-altra. Si tratta infatti della modernità , a volte bollita, a volte ribollita, di personaggi noti quali Barragan, Ando, Rossi, Siza, Ungers, Lewerentz, Holl ecc…
Il libro procede su tre registri: belle, anzi magnifiche, foto di un viaggio in India dell’Autore; frammenti di discorso che introducono i singoli capitoli; scritti ripresi probabilmente da articoli precedenti.
Le foto indiane ci fanno pensare che l’altra modernità cercata dall’Autore abbia poco a che vedere con la modernità. O, meglio, che sia la modernità di moda oggi che ama lo slow food, la natura incontaminata e il ritorno alla terra, secondo la formula del radicalismo milanese il cui ideale è una casa in un dammuso di Pantelleria arredato con divanetto di Le Corbusier e riviste quali il New Yorker.
Un libro con spunti interessanti ma a tratti noioso da leggere.
Chiarezza: 5
Scorrevole? No
Contenuti: 6
Spunti interessanti: quando affronta il tema del paesaggio; eccellente l’ultimo capitolo sul cabanon di Le Corbusier
Costo: accettabile: 18 euro ( on line a 15,30)
Consigliato agli studenti? No
Libro da leggere? Si, se vi occupate di teoria
E se non lo leggete? Pazienza