prestinenza.it

free download: Silenziose Avanguardie – Una storia dell’architettura 1976-2001

free download: Silenziose Avanguardie – Una storia dell’architettura 1976-2001

Autore: Luigi Prestinenza Puglisi
pubblicato il 29 Marzo 2014
nella categoria Libri di lpp

Luigi Prestinenza Puglisi, Silenziose Avanguardie. Una storia dell'architettura, Testo & Immagine, Torino 2001,-ISBN 88-8382-014-2 Multisensorialità, consapevolezza contestuale, decostruzione ed articolazione dei linguaggi, assunzione di codici provenienti da altre discipline e culture, centralità dei corpo nello spazio, tensione verso opere aperte sono prospettive emergenti della ricerca architettonica contemporanea. Riferimenti sono innanzitutto le avanguardie storiche: Duchamp, suprematisrno, costruttivismo, futurisrno. Vi è poi la rielaborazione delle problematiche emerse negli anni Sessanta - contestazione dei principi dei Movimento Moderno, architettura radicale, crisi dei linguaggi, rifiuto dei comportamenti consolidati - già indagate dall'autore nel precedente This is Tomorrow, di cui Silenziose avanguardie costituisce il proseguimento. Ma soprattutto vi è un legame fortissimo con le ricerche della seconda metà degli anni Settanta e degli anni Ottanta, quando si dissolvono i miti positivistici dei primo Novecento, si perfeziona il passaggio dalla società meccanica a quella elettronica e maturano giovani talenti: Koolhaas, Tschumi, Hadid, Libeskind, lto, Nouvel, mentre altri, più anziani, quali Gehry, Eisenman, Coop Himmelb(I)au, vivono una nuova stagione creativa. Si acquistano in modo definitivo due consapevolezze. Che l'architettura è mediazione, interrelazione fra uomo e ambiente esterno, spazio individuato dallo scambio e dalla manipolazione dei dati, che avviene a tutti i livelli, non solo visivo. Che vi è stretta attinenza tra pensiero e architettura, perchè quest'ultima può concretamente essere la dimensione attraverso cui il pensiero si proietta nello spazio, riflettendosi e ritrovandosi nella chiarezza di un'immagine. Scarica il libro: S.AvanguardieCap1 S.AvanguardieCap S.AvanguardieCap3 S.AvanguardieTavCronologicaDef