Autore: Luigi Prestinenza Puglisi
pubblicato il 29 Marzo 2014
nella categoria Libri di lpp
Luigi Prestinenza Puglisi,-Forme e ombre. Introduzione all'architettura contemporanea. 1905-1933 Testo & Immagine, Torino 2003, ISBN 88-83-82-107-6 Con Forme e ombre si completa la trilogia iniziata con This is Tomorrow e Silenziose avanguardie. Il volume affronta il periodo compreso tra il 1905 e il 1933, durante il quale nasce l'architettura contemporanea. In quegli anni, la relatività di Einstein, le sperimentazioni figurative, l'ascensore, l'aria condizionata, l'astrazione, la catena di montaggio, il formalismo, il cinema e la prima guerra cubista costringono gli architetti a confrontarsi con una realtà esterna segnata dalla velocità, dalla luce elettrica, dalla dissoluzione della materia, dalla standardizzazione, dalla comunicazione in tempo reale, dalla dislocazione del punto di vista, dall'abbattimento dei confini geografici e dalla riduzione delle distanze. Vale a dire, dagli stessi fenomeni che oggi ci troviamo ad affrontare, sia pur moltiplicati. In questa luce le risposte di alcuni architetti simbolo del Movimento Moderno - Gropius, Le Corbusier, Mies van der Rohe - appaiono incomplete, a volte deludenti, mentre emergono personaggi e problematiche sinora trascurati dal dibattito architettonico. Si prospetta, grazie all'analisi di un momento cosi' denso e problematico, una nuova lettura storica che può aiutarci a scoprire e a capire meglio i problemi del nostro presente. Scarica il libro: Forme1 Forme2 Forme3 Forme4 Quarta