prestinenza.it

Intangibilità dei centri storici

Intangibilità dei centri storici

Autore: Luigi Prestinenza Puglisi
pubblicato il 26 Febbraio 2012
nella categoria L'opinione di lpp

Credo che dobbiamo essere debitori all'archeologo e giornalista Antonio Cederna della pessima idea secondo la quale tra i centri storici e la città contemporanea esista una differenza irriducibile. Motivo per il quale all'interno del loro perimetro non sarebbe possibile pensare ad alcuna architettura moderna ma solo a restauri e consolidamenti. Del tema si occupa un interessante libro edito da Franco Angeli scritto da Attilio e Gemma Belli: Narrare l'urbanistica alle èlite. "Il Mondo" (1949-1966) di fronte alla modernizzazione del Bel Paese. Nonostante il testo sia eccessivamente lungo e un po' ripetitivo, merita di essere letto. Anche perchè prospetta ipotesi in quegli anni avanzate da coloro che non credevano affatto che la tesi di Cederna fosse giusta. Tra questi Roberto Pane e Carlo Ludovico Ragghianti. E poi Bruno Zevi.