prestinenza.it

QUESTIONI DI TEORIA

HyperArchitettura – postfazione

Postfazione Come prevedevo, l’uscita dell’edizione e-book di HyperArchitettura ha provocato – anche se non immaginavo tanto violenta e scomposta- la reazione di Antonino Saggio, e cioè del curatore della sezione nella quale questo libro era uscito nel 1998 presso la Testo & Immagine di Torino. Con Antonino Saggio è diverso tempo che siamo in rotta […]

Leggi di più

500 Story: cosa la 500 fiat insegna agli architetti

500 STORY (1) Nei prossimi post parlerò della 500 Fiat. Que...

Leggi di più

Presepeland: presepe e teoria dell’architettura

PRESEPELAND ( introduzione) Oggi, 31 di agosto, discutevo co...

Leggi di più

Zucchi, Koolhaas e l’architettura in Italia: koolhaasismo (2)

KOOLHAASISMO (premessa) Pensate che Rem Koolhaas sia un arch...

Leggi di più

CRONACHE E COMMENTI

Accademia e professione

I professori dell’Accademia-hanno un insopportabile pregiudizio nei confronti dei professionisti. Ritengono che siano sguaiati, modaioli, commerciali. Insomma che non siano all’altezza dell’Architettura, quella con la A maiuscola che loro, chiusi nei recinti disciplinari, hanno scelto di tutelare. Certo i professionisti, per portare a casa la parcella, a volte sono piacioni, a volte sgrammaticati, a volte […]

Leggi di più

Il solipsismo delle riviste di architettura e la logica del PDF

Tanto più le riviste di architettura su carta accusano segn...

Leggi di più

Laboratorio Sicilia

L’architettura siciliana sembra avere un santo protett...

Leggi di più

Cino Zucchi e la biennale: architettura italiana in lutto

Guardate i nomi e vi accorgerete di come anche un architetto...

Leggi di più

I LIBRI DI LPP

Rem Koolhaas – Introduzione

Il libro su Rem Koolhaas usci’ nel 1996. Era il numero 14 della Universale di Architettura curata da Bruno Zevi. La serie segnava il rilancio del grande critico dopo il periodo di messa in ombra patito durante gli anni del post modernismo, quando era prevalsa la antagonista linea critica tafuriana. L’idea della collana era semplice: […]

Leggi di più

HyperArchitettura – introduzione

A volte ci si vuole auto convincere che ci siano libri che r...

Leggi di più

free download: Breve corso di scrittura critica

Un sintetico corso di scrittura pensato per i critici, in pa...

Leggi di più

free download: LPP: L’autobiografia a-scientifica

Clicca qui per scaricare qui gratuitamente il file di word c...

Leggi di più

VIDEO RECENSIONI

LPP stronca Gregotti

Una recensione di LPP al libro “Incertezze e simulazioni” di Vittorio Gregotti (Skira 2012)

Leggi di più

LPP stronca Chipperlfield

La biennale di Chipperfield? La peggiore tra tutte. Un fritt...

Leggi di più

AldoRossi: se lo leggi ti passa

LPP recensisce l’ultimo libro di Aldo Rossi: Scritti s...

Leggi di più

LPP recensisce Cosmologia Portatile di Italo Rota

LPP recensisce Cosmologia Portatile di Italo Rota, un libro ...

Leggi di più